L’Industria 4.0 rappresenta il main focus dell’innovazione di oggi.
L’ecosistema industriale sta operando una grande trasformazione dei sistemi produttivi, grazie ad automazione e miglioramenti tecnologici che consentono l’aumento della produttività e la riduzione degli sprechi.
L’acquisizione e l’implementazione di tecnologie richiedono, però, un cambio di paradigma: dal vecchio concetto di fabbrica alla nuova fabbrica intelligente.
Fanuc, leader mondiale dell’automazione, punta a sostenere le aziende in questo processo: dal 1956, ricerca e sviluppo sono al servizio di realtà che intendono massimizzare la produzione industriale in modo “smart”.
Oggi la multinazionale giapponese apre le sue porte per mettere a disposizione delle imprese italiane uno strumento in più per il loro futuro: Tomorrow Factory.
Tomorrow Factory nasce con l’obiettivo di fare conoscere e approfondire queste tematiche: un palinsesto di incontri dedicato imprenditori, manager e responsabili aziendali che desiderano apprendere come sfruttare al meglio l’applicazione delle tecnologie nell’Industria 4.0.
Si tratta di un importante strumento per rendere la Smart Industry un’opportunità di ammodernamento dell’impresa e di crescita del proprio business.
Stay tuned per scoprire i prossimi appuntamenti!