Automazione di inizio linea
È possibile ottimizzare la catena di valore fin dalle primissime fasi del processo di produzione utilizzando l'automazione di inizio linea FANUC. Che si tratti di depallettizzazione, carico, alimentazione linea o perfino formatura termica del packaging con una macchina di stampaggio a iniezione, è possibile automatizzare facilmente qualsiasi numero di attività per consentire il miglioramento dei processi di produzione e ridurre i costi.
Automazione dei processi delicati
La manipolazione di alimenti e prodotti primari e secondari rappresenta chiaramente la fase più delicata nella catena alimentare. Che si tratti di affettatura, punzonatura, taglio o riempimento, le soluzioni su misura di FANUC consentono di automatizzare quasi tutte le operazioni di manipolazione pensabili. Tanto semplici quanto convenienti, le soluzioni FANUC sono pienamente conformi alle normative su alimenti e igiene.
Automazione di manipolazione e pick and place
I produttori di alimenti e bevande devono tenere il passo con le tendenze attuali. L'automazione delle attività di pick and place, posizionamento o ordinamento non solo consente di ottimizzare i processi produttivi, ma anche di reagire in modo flessibile ai nuovi sviluppi, mantenendo in tal modo un notevole vantaggio sulla concorrenza. Questi possono essere ulteriormente migliorati mediante l'uso di tecnologia di riconoscimento visivo intelligente e sistemi sensore.
Automazione di fine linea
L'automazione di fine linea di produzione aumenta la flessibilità, consentendo di rispondente tempestivamente alle nuove tendenze e alle sfide che si presentano nel garantire attività di packaging, stoccaggio e logistica di elevata qualità intelligenti e sicure. Tutte le attività di fasciatura, etichettatura, packaging e pallettizzazione prevedono lavori manuali faticosi e ripetitivi, operazioni che possono essere facilmente effettuate da sistemi automatizzati per garantire risultati ottimizzati ed efficaci in termini di costi.