Automazione di inizio linea
È possibile ottimizzare la catena di valore fin dalle primissime fasi del processo di produzione utilizzando l'automazione di inizio linea FANUC. Che si tratti di preparazione del materiale, posizionamento, termoformatura di parti con una macchina per lo stampaggio a iniezione, attrezzaggio o qualsiasi altra attività, è possibile automatizzare innumerevoli processi dell'industria aerospaziale per contribuire a migliorare i processi di produzione e ridurre i costi. Le tastiere di programmazione di FANUC facilitano la programmazione dell'officina, riducendo in modo significativo i tempi di configurazione e accelerando i tempi di risposta.
Lavorazione a precisione elevata
Attraverso le soluzioni offerte, FANUC si impegna per consentire ai clienti di ottenere la massima precisione in ogni fase del processo di produzione. Che si tratti di posizionamento di parti, rivettatura, foratura, lavorazione meccanica di pezzi complessi o forgiatura di componenti pesanti, le soluzioni su misura di FANUC consentono di automatizzare anche le operazioni più impegnative per raggiungere una precisione eccezionale. Alla base di questi risultati vi sono massima affidabilità, coerenza ed efficacia in termini di costi.
Manipolazione e pick and place automatizzati
È possibile ottenere notevoli risparmi attraverso l'automazione di trasferimento parti, pick and place, posizionamento, ordinamento, asservimento macchine e collaudo. L'automazione di questi processi non solo consente di ottimizzare i processi produttivi, ma anche di reagire in modo flessibile ai nuovi sviluppi, mantenendo in tal modo un notevole vantaggio sulla concorrenza. Questi possono essere ulteriormente migliorati mediante l'uso di tecnologia di riconoscimento visivo intelligente e sistemi sensore.
Fine linea non significa fine della storia
L'automazione di fine linea di produzione non solo offre vantaggi economici, ma consente di risolvere problemi relativi a salute e sicurezza, poiché i lavoratori non devono più sollevare parti pesanti e potenzialmente pericolose. Analogamente, le attività di avvolgimento, etichettatura, packaging e pallettizzazione prevedono lavori manuali faticosi e ripetitivi, che possono essere facilmente effettuati in modo più efficiente da sistemi automatizzati.